
145° 22' 33 82" O
Di forma rettangolare, 2 atollo in grandezza della Polinesia francese.
Superficie della laguna: 1121 km quadrati
Superficie emersa: 16 km quadrati
Ad 1 ora d’aereo da Tahiti: (www.airtahiti.aero) Fakarava è classificato la "riserva della biosfera" dall'UNESCO.
Scoperto da Bellinghausen il 17 luglio 1820.
Altri nomi: Havai'i o Havaiki, Farea. Soprannome: l'estremità del mondo.
L'atollo di Fakarava si estende su 60 Km di lunghezza e 25 Km di larghezza, la sua profondità varia tra 30 e 50 metri.
Due passaggi alimentano e rigenerano la laguna. Quella di Ngarue, al nord, è più grande della Polinesia : 1600 metri di larghezza. Al sud, il passaggio di Tumakohua è più modesto, con duecento metri.
C’é poca differenza di temperatura tra gli inverni australi (giugno ad agosto), e la stagione calda (gennaio a marzo). La media da 27° a 30° tutto l'anno. La temperatura della laguna oscilla tra 25° e 29°. Le ore di sole superano le 3000 l’anno.
Villaggio di Rotoava (passaggio nord) :
Villaggio principale al nord-est.
Popolazione: 750 anime.
Un aeroporto servito quotidianamente da Aria Tahiti.
Un porto dove " golette" (barche locali) imbarcano e sbarcano persone e merci.
Una strada di una quindicina di Km in ottimo stato perché molto recente, e che possiede i più bei dossi artificiali della Polinesia e l'unica pista ciclabile.
Villaggio di Tetamanu (passaggio sud) :

La sua popolazione conta una decina di anime, noi compresi, sboccia in un universo di sogno, oasi di pace fuori dal tempo.